L'iscrizione al RENTRI è obbligatoria per diversi operatori del settore rifiuti, tra cui:
-
Produttori iniziali di rifiuti pericolosi
-
Imprese e enti che trasportano rifiuti pericolosi
-
Intermediari e commercianti di rifiuti senza detenzione
-
Impianti di trattamento, recupero e smaltimento
Come funziona RENTRI?
Il RENTRI prevede l’utilizzo di una piattaforma digitale per la gestione dei dati relativi ai rifiuti, sostituendo progressivamente il vecchio registro cartaceo di carico e scarico. Gli operatori dovranno registrare informazioni su produzione, trasporto e trattamento dei rifiuti in un sistema centralizzato.
Tra gli strumenti principali del RENTRI troviamo:
-
Registro elettronico di carico e scarico rifiuti
-
Formulari digitali
-
Tracciabilità in tempo reale
Come iscriversi al RENTRI?
L'iscrizione avverrà attraverso un portale dedicato gestito dal Ministero dell'Ambiente. Le imprese dovranno autenticarsi, versare eventuali diritti di segreteria e seguire le procedure indicate per l’inserimento dei dati.
RENTRI e software gestionale: Mexal + Ecogest per l’adeguamento senza sanzioni
L’adeguamento al RENTRI può essere complesso, soprattutto per aziende che finora hanno gestito la tracciabilità in modo tradizionale. ECM Informatica offre la soluzione Mexal + Ecogest, un software gestionale completo che integra la gestione dei rifiuti con la contabilità aziendale, permettendo di:
-
Automatizzare la registrazione di carico e scarico
-
Compilare e inviare i dati richiesti dal RENTRI
-
Ridurre il rischio di errori e sanzioni
-
Migliorare la conformità normativa
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti rappresenta un'importante innovazione per il settore, con vantaggi in termini di trasparenza e controllo.
ECM Informatica, con Mexal + Ecogest, aiuta le aziende a gestire la transizione al RENTRI in modo semplice ed efficace.
Vuoi sapere di più su come adeguarti al RENTRI? Contattaci per una demo gratuita!